Cinque incontri presso il vostro studio con un esperto di igiene dentale e trattamento dei bambini fobici. Per allenare il vostro staff ad accogliere genitori e bambini. Tre incontri sono aperti agli “opinion leader“: genitori ed educatori che rafforzeranno il messaggio di prevenzione all’interno della comunità locale.
Contenuti
1. GLI STRUMENTI PER L’IGIENE ORALE / 45 minuti
Spiega gli strumenti per l’igiene orale e le tecniche per il loro utilizzo, con istruzioni personalizzate in funzione delle varie tipologie di persone. L’incontro (di pomeriggio o di sera) è pensato per i pazienti dello studio (genitori e bambini) ed eventuali persone interessante (educatori).
- Spazzolino da denti
- Spazzolini con specifica funzione
- Tecniche di spazzolamento
- Spazzolamento in base all’età del paziente
- Filo interdentale e ausilî per il filo
- Protesi mobile ed apparecchi ortodontici
- Pazienti con protesi
- Pazienti con impianti
2. APPROCCIO SERENO DEL PICCOLO PAZIENTE / 45 minuti
Illustra l’importanza del primo approccio con il bambino e le soluzioni per entrare in empatia con lui. L’incontro è rivolto ai genitori.
- Paura
- Ansia
- Percorso della paura nel cervello
- Le paure infantili
- La paura del dentista
- Odontofobia
- Comportamenti guidanti
- Tecnica del rinforzo-punizione
- Approccio con il piccolo paziente
- Parti in gioco nell’approccio odontoiatrico:
- piccolo paziente
- genitore
- operatore
- Indicazioni per la prima visita
- Fattori che possono dare panico alla prima visita
3. PREVENZIONE ED EDUCAZIONE ALL’IGIENE ORALE PER I BIMBI / 45 minuti
Lezione sulla prevenzione per genitori ed educatori. Illustra le basi dell’igiene orale.
- Come dire al bambino di andare a lavarsi i denti
- La saliva e le sue funzioni
- Rimozione della placca
- Carie dentale
- Fluoro
- Spazzolino
- Principali regole per prevenire la carie
- Sigillatura
- Lesioni traumatiche dei denti
- Obiettivi della prima visita odontoiatrica
4. SINDROME DA BIBERON / 30 minuti
Offre a genitori, pediatri e assistenti di studio una serie di linee guida per evitare danni alla prima dentizione.
- Origine della sindrome
- Evoluzione dentale dei processi cariosi
- Evoluzione clinica in quattro stadi
- Complicanze
- Prevenzione
- Misure preventive
- Educazione dei genitori
5. ASPETTO ISTOLOGICO DEL DENTE / 40 minuti
Incontro riservato alle assistenti di studio.
- Dentina
- Canalicoli della dentina
- Odontoblasti
- Fibre di Tomes (fibre dentinali)
- Fibre nervose
- Teoria idrodinamica di Brannstrom
- Smalto
- Prismi dello smalto
- Cristalli di Idrossiapatite
- Cemento
Accessori
Ogni studio riceve:
- 100 kit per igiene personalizzati (bustina con spazzolino, dentifricio e filo interdentale)
- 100 gadget per bambini (es. scatola di pastelli, temperamatite, penne colorate).
- Libretti informativi per le famiglie, personalizzati per lo studio
- Modelli di lettere per mailing alle famiglie e ai pediatri
- Accesso per un anno al forum di Pediatria On Line (valore 54 €)
- Visibilità indiretta sui siti del network Pediatria On Line
Docente / animatore
Andrea Corain è docente a contratto di Scienze e Tecniche di Igiene Dentale presso l’Università di Padova (corso di Laurea in Igiene Dentale).Si occupa di educazione e prevenzione dei piccoli pazienti. Oltre alla normale pratica ambulatoriale, organizza incontri nelle scuole elementari e con i genitori.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.